
È partita la programmazione dell’attività dell’”Estate Ragazzi 2021”, che si svolgerà dal 26 Giugno al 10 Luglio (con la possibilità di una terza settimana). Come lo scorso anno, anche nel 2021 le attività estive si svolgeranno nel pieno rispetto delle linee guida dettate dal Governo e dalla Regione Calabria per arginare la diffusione del virus Covid-19. L’Estate ragazzi ritornerà ad essere presente nel nostro Oratorio. Queste attività, rappresentano un punto di sostegno per tutte le famiglie, specialmente quest’anno. In primo luogo, i ragazzi riescono a trovare un clima di gioco e di socialità dopo un lungo periodo nel quale le relazioni, anche tra i più piccoli, sono state messe a dura prova.
Quest’anno come oratorio salesiano, abbiamo deciso di dare un tocco più forte e profondo alla formazione, infatti il sussidio scelto è: ‘’Sei dei nostri?’’ (nell’anno della “Laudato si’’) Un sussidio innovativo, moderno e colorato che si ispira ai temi tanto cari a Papa Francesco: quello dell’ecologia e della fratellanza, che hanno ispirato le sue ultime encicliche. L’ecologia integrale è la chiave per un mondo migliore, in cui tutti possono sentirsi a casa propria, tutti fratelli e amici, protagonisti di un futuro migliore. Ripercorrendo il magistero illuminante di Papa Francesco. Le tematiche proprie della “Laudato si’”, sono presentate attraverso una storia avventurosa e vivace. I protagonisti di questa fantastica storia sono: “Nonno Eco e la nipotina Jia”
La storia a puntate di Eco, Jia e dei loro amici è corredata da schede tematiche e contenutistiche, approfondimento della “Laudato si’”, giochi, attività formative di gruppo e proposte di laboratori, preghiere per iniziare o concludere le giornate.
L’attività estiva è stata programmata dagli animatori dell’Oratorio Salesiano i quali, con il prezioso supporto del Direttore dell’Oratorio Don Natale Spina e sotto la guida del Parroco Don Pasquale Cristiani, offrono a tutti i giovani della città di Gioia Tauro un’esperienza unica di formazione, preghiera, gioco, gioia, divertimento e tante risate durante le tre settimane.
L’equipe sarà composta dagli animatori e dai collaboratori volontari che dal 14 giugno hanno iniziato un percorso formativo non di poco conto. La sfida del nuovo sussidio estivo è proprio questa! Comprendere l’identikit dell’animatore, l’amicizia e la relazione nel gruppo, i disagi e i conflitti e infine il prendersi cura del Creato.
Che cos’è per noi l’estate ragazzi?
Un momento di crescita per tutti, soprattutto per il gruppo animatori, il quale si sente coinvolto in ogni aspetto: gioco, formazione e senza mai trascurare l’aspetto fondamentale: vivere insieme come comunità che cresce. Grazie ai nostri Salesiani che in questi bellissimi quattro anni ci hanno insegnato a vivere come una grande famiglia, hanno tirato fuori il carisma di ognuno di noi, ci hanno accompagnato con pazienza, gioia e senza mai arrendersi.