Società

L’associazione “Pensionati” di Gioia Tauro: prezioso patrimonio della città

Expert 728X90

L’associazione “Pensionati Gioia Tauro-Onlus” nasce dalla volontà del prof. Italo Proto, che non potremo mai dimenticare, con atto costitutivo del 12 ottobre 2005.

I soci fondatori nella misura dello Statuto sono stati lungimiranti. Infatti, oltre al contributo all’Unicef, hanno istituito la “Befana” ai piccoli pazienti dell’ospedale di Polistena-reparto pediatrico; la 15° “Festa dei nonni”, del 2019; la costituzione del Corpo volontario dei “nonni vigile”; la mostra alle Cisterne dal 1.

Al 31 dicembre 2020. Inoltre, la Collettiva di pittura e scultura che ha ospitato 170 opere di oltre 40 artisti che hanno dato la propria adesione da tutta la Calabria. Curata da un Comitato e dal direttore artistico, Antonio Castellano.

La rassegna ha dato ampio spazio agli allievi del Liceo artistico “Guerrisi” di Palmi che per diversi giorni hanno trasformato i saloni delle Cisterne in un vero laboratorio per il progetto “Alternanza scuola lavoro”.

Prima della consegna degli attestati di partecipazione e dopo il saluto direttore artistico, il presidente Zucco e il sindaco Alessio hanno sottolineato l’importanza dell’evento che ha richiamato a Gioia Tauro tanti artisti e visitatori provenienti da tutta la regione.

Nel 2019, si è aperto il tesseramento anche per le donne, nella consapevolezza del loro valido contributo. In conclusione, si deve ritenere l’importanza che assume l’associazione “Pensionati” di Gioia Tauro, che è diventata un vero e prezioso patrimonio della città.

More in:Società