
L’imminente partenza dei Salesiani addolora profondamente noi del gruppo Caritas parrocchiale ma nel contempo ci rende orgogliosi e coscienti di essere testimoni dell’operato che questi sacerdoti hanno prodotto in questi quattro anni della loro presenza nella parrocchia di San Francesco. Questa è la premessa che ci consente di esporre di un’idea progettuale proposta dai Salesiani con l’intento di coinvolgere le Parrocchie di Gioia Tauro. Oggi possiamo affermare a pieno titolo che la parrocchia di S. Francesco di Paola si onora di aver rinnovato l’accordo di collaborazione con la Caritas Diocesana di Oppido Mamertina-Palmi. Riportiamo in breve la stipula: “la Caritas Diocesana ha avviato un Centro di ascolto, nei locali della predetta Parrocchia, consapevole che è luogo previlegiato in cui s’intrecciano relazioni con i poveri e con le risorse del territorio e del parlare e dell’agire di ogni Caritas.
La Caritas Diocesana si impegna ad attivare al predetto Centro di Ascolto “San Francesco di Paola” il software OSPOweb di Caritas italiana che ha l’obiettivo di sostenere in maniera più efficace l’attività di raccolta dati relativa alle persone in difficoltà da parte dei Centri di Ascolto e degli Osservatori della Povertà e delle Risorse promosse dalle Caritas diocesane”. Il Centro di Ascolto (nella nostra Parrocchia) è già operativo e dai primi contatti si riscontra in maniera esponenziale che alla base di ogni richiesta di aiuto, vi è un forte disagio economico e la mancanza di un lavoro stabile. Dai racconti delle persone contattate emerge una sofferenza dovuta al fatto che tante famiglie si sono disgregate a seguito di separazioni e divorzi e il motivo va ricercato sia nella loro formazione valoriale sia nel grande disagio economico, principalmente derivante dal lavoro precario o addirittura mancante.
La struttura dell’Ascolto che si sta delineando attualmente nella nostra parrocchia è formata da undici professionisti che abbracciano diversi settori con l’impegno di raggiungere una quota più alta per assolvere alle tante problematiche che via via si presentano. È molto forte la finalità di questa iniziativa progettuale: occorre fornire sostegno e strumenti alle persone che stanno attraversando un momento di difficoltà e disagio, sia materiale sia sociale e la Chiesa, una volta conosciute le loro problematiche non può che condividere i cammini di queste persone fornendo loro sostegno. Questa è la grande forza dell’Ascolto. Portiamo a conoscenza della comunità che la sede operativa legata all’Ascolto osserva il seguente orario: da Lunedì a Venerdì dalle ore 17 alle ore 18. Vi informiamo anche che a breve sarà nominato dal Parroco, il Coordinatore del Centro di Ascolto Parrocchiale di San Francesco di Paola. Nel concludere, vogliamo ringraziare il Diacono Vincenzo Alampi che nel sostenere questa nobile iniziativa ha proceduto al rinnovo del Centro di Ascolto Parrocchiale di San Francesco di Paola e ha fatta propria la proposta di creare un fondo parrocchiale legato alle esigenze e al sostegno delle persone più bisognose.